Radiatori

Questo principio è largamente utilizzato negli impianti di riscaldamento. L’acqua scaldata dalla caldaia sale verso i caloriferi situati nelle unità abitative. Qui cede calore, aumenta di densità e può quindi scendere nuovamente verso la caldaia.

Negli impianti moderni si preferisce provocare la circolazione dell’acqua per mezzo di pompe, secondo una soluzione definita circolazione forzata. La circolazione forzata offre diversi vantaggi, tra cui un flusso d’acqua più veloce, oltre alla possibilità di alimentare radiatori posti anche alla stessa quota della caldaia o addirittura inferiore, come capita nei piccoli impianti autonomi.

 

DSC00484