impianto di riscaldamento


IMPIANTI A PAVIMENTO
Il sistema di riscaldamento a pavimento rappresenta una valida alternativa ai tradizionale sistemi di riscaldamento. Mentre per un impianto di riscaldamento tradizionale è indispensabile prevedere, per garantire un accettabile confort termico ambientale anche nei periodi più freddi, l’alimentazione dei radiatori con acqua ad una temperatura di 90° C, per il sistema di riscaldamento a pavimento è sufficiente, anche alle più critiche temperature esterne, un’alimentazione con acqua ad una temperatura di solo 45° C. Per quanto esposto è chiara l’economicità di un impianto a pavimento. Inoltre è sicuramente un vantaggio sentire il riscaldamento senza “vederlo”. Le pareti libere consentono una massima libertà di architettura interna a scelta individuale.
La uniforme temperatura ambiente porta ad un massimo confort. La mite radiazione termica in tutto l’ambiente è molto gradevole. A causa della bassa temperatura dell’acqua di riscaldamento non sono possibili vorticazioni di polvere che come è noto possono provocare irritazioni alle mucose nasali.
Alcuni marchi trattati dalla nostra ditta Ilio Mancini sono:


RADIATORI
Questo principio è largamente utilizzato negli impianti di riscaldamento. L’acqua scaldata dalla caldaia sale verso i caloriferi situati nelle unità abitative. Qui cede calore, aumenta di densità e può quindi scendere nuovamente verso la caldaia.
Negli impianti moderni si preferisce provocare la circolazione dell’acqua per mezzo di pompe, secondo una soluzione definita circolazione forzata. La circolazione forzata offre diversi vantaggi, tra cui un flusso d’acqua più veloce, oltre alla possibilità di alimentare radiatori posti anche alla stessa quota della caldaia o addirittura inferiore, come capita nei piccoli impianti autonomi.
