Fotovoltaico e solare termico

La storia dell’ impianto fotovoltaico inizia intorno agli anni 50.  La costosa tecnologia utilizzata all’ inizio per i primi satelliti ha avuto una costante evoluzione ed è disponibile oggi per l ‘uso anche domiciliare. Il sistema fotovoltaici è basato  sulla capacità di alcuni materiali semiconduttori (silicio opportunamente trattato) di trasformare la radiazione solare in energia elettrica.Il  silicio permette di ottenere la cella fotovoltaica, che viene connessa in serie/parallelo ed adeguatamente incapsulata e protetta in un sandwich rigido di vetro e polimeri, a formare il modulo fotovoltaico.

fotovoltaico

L’energia elettrica prodotta dal modulo fotovoltaico è in corrente continua e può essere utilizzata per ricaricare la batteria in un sistema isolato (Stand Alone) oppure essere immediatamente convertita in energia elettrica alternata a 220V ed essere immessa nella rete elettrica nazionale (grid-connected). Questa nuova tecnologia ha ottenuto un grande sviluppo nel corso degli ultimi anni, tale nuova  energia ha notevoli  caratteristiche ecologicamente compatibili I benefici ambientali ottenibili dall’adozione di sistemi FV ci permettono di evitare pericolose emissioni di anidride carbonica nell’ ambiente.Nell’ ambito del progetto la TEA , si fa promotrice di un’iniziativa di diffusione dell’utilizzo dell’ energia otovoltaica ,di sistemi fotovoltaici completi di tutte le componenti necessarie per il loro corretto funzionamento. La Tea si occupa di Moduli fotovoltaici, impianti fotovoltaici, cavi elettrici unipolari, a doppio isolamento e resistenti ai raggi ultravioletti , inverter. scatola di giunzione per interfaccia tra le stringhe e l’inverter, protezioni costituite da diodi di blocco o fusibili ,  stringhe , varistori e/o scaricatori per la protezione da sovratensioni atmosferiche, da fusibili e sezionati DC o magnetotermici DC per la protezione da sovracorrenti e disconnessione delle stringhe. Inverter a commutazione forzata , otenza del generatore fotovoltaico (MPPT – Maximum Power Point Traker) e il dispositivo di interfacciaCavo elettrico tetrapolare per la connessione dell’inverter al quadro elettrico generale o di settore. Struttura di sostegno dei moduli adatta per posizionamento su copertura piana o per posizionamento su tetto a falda. Inverter con il dispositivo di interfaccia di rete e i dispositivi di contabilizzazione formano il Gruppo di Conversione che converte la corrente continua prodotta dal Generatore Fotovoltaico in corrente alternata con frequenza e tensione pari a quelle della corrente di rete.Gruppo di Conversione e il Quadro Generale o di Settore .installazione del Quadro di Campo contenente un magneto-termico bipolare ). Generatore fotovoltaico l’interruttore magnetotermico  .Impianti su edifici dotate di LPS, impianti fotovoltaici . Voltaggio standard di fornitura dell’energia elettrica ,radiazione solare .radiazione solare disponibile ,fisica della conversione fotovoltaica ,componenti di un impianto fotovoltaico connesso in rete ,progettazione, installazione e manutenzione di un impianto fotovoltaico in conto energia ,aspetti economici e normativi del conto energia.

PANNELLI SOLARI 

1